Menù Principale

Assistenza

Competenze tecnologiche

Siamo in grado di implementare ed assistere server con  sistemi commerciali Microsoft Server (2000/2003) o Linux (opensource), garantendo comunque assistenza di qualità su sistemi Desktop (Windows/Vista/XP/2000), sia sotto il profilo hardware che software. 

 
Si evidenzia la realizzazione di soluzioni complete per la sicurezza della rete aziendale che variano da sistemi di  Firewall e filtraggio degli accessi internet, all'antispamming, all'antivirus integrato e anti-intrusione.


Nella rete interna è possibile sfruttare appieno le tecnologie Server lavorando con politiche di controllo degli accessi di rete e di restrizione dell'ambiente desktop, al fine di prevenire al massimo gli inconvenienti ed i fermi macchina.

Il servizio di assistenza tecnica è inoltre organizzato per servire, al meglio, richieste di assistenza tecnica software e hardware, intervenendo remotamente oppure sul posto, a seconda della tipologia e della problematica (consulenza, riformattazioni, pulizia da virus/spyware, etc.).

 

Sicurezza

Poiché la sicurezza informatica ha i propri costi, si viene incontro a tutte le realtà economiche fornendo la consulenza necessaria affinché sia possibile adottare strumenti di sicurezza informatica di elevate prestazioni, ad un costo ragionevolmente più contenuto, mediante l'utilizzo (ove è gradito e richiesto) di sistemi operativi Opensource; per fare un esempio, permettere l'autenticazione degli utenti e la gestione dei relativi profili, il salvataggio delle risorse presenti nei computer di una rete, mediante l'utilizzo di Linux (costo licenza zero), anziché di Windows Server (con costi variabili aggiuntivi per licenze di client e connessioni).

 

 

In ottemperanza al D.Lgs.196/2003, viene consegnata una relazione particolare per documentare l'esito di ogni singolo intervento tecnico, o un resoconto annuale cumulativo degli stessi, per aggiornare il DPS nelle misure minime di sicurezza e nelle analisi di rischio, entro la data del 31/03 di ogni anno.

 

Viene comunque offerta, alle strutture non soggette all'obbligo di redazione del DPS, la propria disponibilità ed importante esperienza in materia di privacy, nell'aggiornare gli altri documenti richiesti obbligatoriamente dalla normativa vigente (informative, nomine con lettere di incarico, etc.).
Si tiene a ricordare che la mancata o insufficiente adozione di misure minime di sicurezza durante le operazioni di trattamento dati personali, può comportare a sanzioni da 500,00 a 60,000 euro, fino alla reclusione prevista nei casi di maggior danno.

Richiedi Informazioni

Il tuo nome:
La tua e-mail:
Il tuo messaggio:
 

Informativa Privacy